- Legge 106 (25 marzo 1985).
Disciplina del volo da diporto o sportivo.
- Decreto del Ministero dei Trasporti (27 settembre 1985)
Modificazioni all'allegato annesso alla legge 25 marzo 1985, n.106, concernente la disciplina del volo da diporto o sportivo.
- Decreto del 1985, n. 106 (5 agosto 1988)
Regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1985, n. 106, concernente la disciplina, del volo da diporto sportivo.
- Regolamento per la certificazione delle scuole
In conformitā quanto disposto dall'art. 16 del DPR n. del 5 agosto 1988, si stabilisce che per ottenere la relativa certificazione da parte dell'AeCl le scuole per lo svolgimento dell'attivitā di istruzione di volo da diporto o sportivo con apparecchi provvisti di motore devono essere in possesso dei seguenti requisiti...
- Regolamento sulla attivita' preparatoria per il conseguimento dell' attestato di idoneitā al volo e di istruttore su apparecchi per il volo da diporto o sportivo (31 maggio 1990)
Per svolgere attivitā di Volo da diporto o sportivo con apparecchi provvisti di motore č obbligatorio essere in possesso del relativo attestato rilasciato dall'Aero Club d'Italia, secondo le modalitā fissate dal presente Regolamento.
- Decreto del Ministero dei Trasporti (19 novembre 1991).
Modificazione ed integrazione all'allegato annesso alla legge 25 marzo 1985, n.106, sulla disciplina del volo da diporto o sportivo, e concernente le caratteristiche degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo.
- Decreto del Presidente della Repubblica (28 aprile 1993)
Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 5 agosto 1988, n. 404, di attuazione della legge 25 marzo 1985, n. 106, concernente la disciplina del volo da diporto o sportivo.
- Regolamento per la standardizzazione delle procedure di esame per il conseguimento dell'attestato di pilota VDS (2 dicembre 1994)
L'AeC d'Italia gestisce il settore del V.D.S. in quanto previsto dalla legge 106 del 1985 e dai successivi D.P.R. 404 del 1988 e 207 del 1993.
- Circolare AeCI. Integrazione della procedura per l'identificazione degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo (29 Aprile 1996).
Integrazione della procedura per l'identificazione degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo (V.D.S.) delibera del Consiglio Federale n. 2 14 del 22 luglio 1995
D.P.R. 367 del 29/09/2000 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi a rilevamenti e riprese aeree sul territorio nazionale e sulle acque territoriali (n. 112-undecies dell'allegato 1 della legge n. 59/1997 e successive modificazioni).
Ae.C.I. - AEROCLUB d'ITALIA L'Aero Club d'Italia (Ae.C.I.) č l'organismo che ha il fine di promuovere, disciplinare ed inquadrare le varie attivitā che persone, associazioni, societā, istituti ed enti privati svolgono nel campo aeronautico e turistico-sportivo.